Il mercato immobiliare ha ormai intrapreso la via della rinascita. Dopo i dati positivi dell’agenzia delle entrate, la conferma è arrivata anche dal Rapporto “Dati statistici notarili anno 2017”, in cui il Notariato ha scattato una fotografia inedita e originale del settore, analizzando mutui, compravendite e donazioni. Secondo il Rapporto – che ha elaborato i […]
Quando si acquista una casa si firma prima il compromesso (contratto preliminare) e poi il rogito (contratto definitivo). Ma cosa succede se c’è difformità tra i due documenti? Quale contratto è prevalente? Lo ha spiegato la Cassazione con la sentenza n. 6223/2018. Prevalenza contratto definitivo sul preliminare La Cassazione ha stabilito che quando vi è […]
Hai deciso di comprare una casa ancora da costruire o in fase di costruzione? Emerald immobiliare è lieta di darvi degli spunti al fine di non commettere frequenti errori: Cosa succederebbe se… – Se fallisse il costruttore (proprietario del terreno) e l’appartamento non è ancora abitabile, potrebbero esserci serie conseguenze economiche per l’acquirente – Se […]
Sicilia, Taormina, anche grazie alla sua vocazione internazionale, continua a trainare il mercato immobiliare di lusso in Sicilia, ma i prezzi già elevati restano stabili (come a Mondello) mentre crescono ad esempio in alcune zone di Siracusa e Ragusa. Più in generale, per il 2018 nell’isola sono previsti un aumento del numero di compravendite (dopo […]
Si possono perdere le agevolazioni fiscali prima casa se non si trasferisce la residenza entro 18 mesi dall’acquisto? I chiarimenti della Corte di Cassazione Il sogno di acquistare una casa resta fra le priorità delle famiglie italiane e tutto sembra essere favorevole alla realizzazione, i prezzi delle case sono ancora in lieve calo su tutto […]
"un clima dulci, un'aria sana, un locu pianu ed apricu, e sparsu d'una vaga ridenti amenità. Fecundu in tuttu e di tuttu abbundanti, alletta e invita li còmmundi a gudiri di la vita. Ci trova ogni abitanti la sua felicità. Lu Furasteri la stissa Umanità; tratti d'amici, cultura, e gintilizza, un facultusu populu numerusu, ricchi genti ginirusi e putenti, una citati ccu tempii, alti edifizi e belli strati, fùndachi, alberghi, e casi in quantitati......ma supra tuttu, e la cchiù cosa rara, genti amica e civili"